Il quorum viene finalmente raggiunto, con 387 voti, il 5 luglio 2012, quando, grazie soprattutto all’impegno dell’On. Sergio Silvestris, il Parlamento Europeo istituisce ufficialmente la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” sottolineando, tra le motivazioni, che “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l'eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”.
Dal 2010 al 2012 l’organizzazione dell’evento viene gestita da Artglace, nella persona di Fausto Bortolot, che con grande competenza ed opportuna e preziosa caparbietà, riesce a fronteggiare tutti gli ostacoli burocratici e le regole imposte per consentire la distribuzione gratuita del gelato artigianale all’interno del Parlamento Europeo.
Il traguardo raggiunto è importantissimo!
L’unica “Giornata”, che il Parlamento europeo ha finora dedicato ad un alimento, è proprio quella del gelato artigianale.
Va ribadito con forza che la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” è patrimonio di tutti i gelatieri e dell’intera filiera.
Ad Essi l’onore e l’onere di valorizzarla nel futuro.