Regolamento del video contest Gelato Day 2021
1. ORGANIZZATORI
Il contest, alla sua prima edizione, è promosso da Artglace (Confédération des Associations des Artisans Glaciers de la Communauté Européenne) e si svolgerà dal 15 febbraio al 30 giugno 2021.
2. OGGETTO
L’iniziativa è rivolta ai gelatieri artigiani che svolgono la propria attività sul territorio europeo con una duplice finalità:
– una maggiore promozione, attraverso immagini video, del “MANTECADO”: il gusto ufficiale della 9° Giornata Europea del Gelato Artigianale (Gelato Day), che quest’anno è dedicato alla Spagna;
– la volontà di rimanere uniti, nonostante le difficoltà del momento, per celebrare insieme un evento così importante.
3. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita; ogni gelatiere dovrà inviare un video della durata massima di 90 secondi, inerente la preparazione e la presentazione del gusto ufficiale del 9° Gelato Day “MANTECADO”.
Per la preparazione del “MANTECADO”, dovranno essere utilizzati esclusivamente gli ingredienti previsti dalla ricetta ufficiale, pubblicata e scaricabile sul sito www.gelato-day.com e sulla pagina Facebook 24 Marzo European Gelato Day.
L’invio del video dovrà avvenire entro i termini stabiliti dal presente regolamento (vedi punto 5. – modalità e termini di consegna del materiale video).
I video realizzati in lingue diverse dall’italiano e dall’inglese, dovranno essere corredati da apposita traduzione scritta (Word o PDF) nelle lingue di cui sopra, onde consentire una migliore e più rapida valutazione della giuria.
Sono esclusi dalla “gara” i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione della “gara”.
Fermo restando che la partecipazione al contest è rivolta ai gelatieri artigiani europei, saranno comunque pubblicati i video provenienti da nazioni extra-europee ai quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
4. CARATTERISTICHE TECNICHE VIDEO
I video devono essere realizzati in alta definizione (si consiglia una risoluzione di 1280 x 720 pixel), nel formato MP4; tutti i video in formato diverso non saranno pubblicati.
I video, non attinenti alla promozione del gusto ufficiale del Gelato Day 2021 “MANTECADO”, non saranno pubblicati.
5. MODALITA’ E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE
Ogni partecipante dovrà inviare oltre al video i propri recapiti per essere contattato successivamente.
La consegna dei video, dovrà avvenire online, attraverso wetransfer.com o programmi similari, all’indirizzo di posta elettronica: artglace.eu@gmail.com.
Saranno disponibili due finestre di partecipazione:
1° selezione | Per partecipare alla 1° selezione, il video dovrà pervenire entro le ore 18.00 dell’8 marzo 2021.
2° selezione | Per partecipare alla 2° selezione i video potranno essere inviati dal 9 marzo fino al 30 giugno 2021.
6. GIURIA
E’ istituita una giuria tecnica composta da un minimo di tre membri scelti tra professionisti ed esperti della filiera del gelato artigianale.
La giuria esprimerà il proprio giudizio, con il sistema del punteggio da 1 a 10, valutando i seguenti parametri:
1) originalità della presentazione;
2) qualità del video;
3) illustrazione del processo produttivo del gusto “MANTECADO”;
4) estetica e decorazione della vaschetta.
4) estetica e decorazione della vaschetta
Qualora ci fosse parità nelle votazioni sarà dichiarato vincente il video di minore durata.
Per ognuna delle due selezioni, verrà scelto un video “vincitore”.
Un terzo video vincitore sarà selezionato in base al punteggio conseguito nella classifica generale.
Il giudizio della giuria è inappellabile.
7. PREMI
Ai primi tre gelatieri europei classificati verrà consegnata una targa ricordo e saranno invitati a partecipare, ospiti di Artglace, alla celebrazione del 10° Gelato Day, in programma al Parlamento Europeo di Strasburgo/ Bruxelles a febbraio/marzo 2022.
A tutti i gelatieri (europei ed extra-europei) sarà rilasciato un attestato di partecipazione (vedi punto 8).
8. PREMIAZIONE
La consegna dei premi e degli attestati avverrà nel corso delle cerimonie di presentazione del 10° Gelato Day, che si terranno in occasione:
1) MIG 2021
2) SIGEP 2022
9. ADESIONE, DIRITTI DI IMMAGINE, PRIVACY
Visti i tempi ristretti, al fine di procedere più speditamente si specifica quanto segue: l’invio del video costituirà domanda formale di adesione dei partecipanti all’iniziativa, la cui accettazione sarà subordinata al parere di Artglace che, verificata l’attinenza dei contenuti con il presente regolamento, provvederà a pubblicare il video attraverso i canali di cui al prossimo punto 10.
Le informazioni fornite dai gelatieri all’interno di ciascun video vengono acquisite dall’Organizzatore che sarà libero di pubblicarle prima, durante e dopo la Manifestazione.
I gelatieri cedono ad Artglace, irrevocabilmente e in via esclusiva, il diritto di utilizzare i video e le informazioni contenute e/o allegate ivi inclusi l’immagine, la voce, il nome, le dichiarazioni nonché i loro eventuali contributi autoriali e/o artistici, dilettantistici o meno e tutti i connessi diritti di sfruttamento economico (di cui agli artt. 12,13,14,15,16,17,18,18-bis della L. n.633/1941 e successive modifiche e integrazioni).
Ciascun partecipante dichiara e garantisce di essere il proprietario esclusivo di ogni diritto, titolo e interesse (ivi compreso dei propri familiari o assistenti coinvolti nel video) della propria immagine, firma, voce e ritratto, storie di vita e informazioni biografiche, i diritti d’autore, all’immagine ed alla comunicazione relativi al proprio nome, soprannome o pseudonimo, immagine, ritratto, voce, firma, fotografia e altri elementi o attributi della sua persona, identità o personalità (congiuntamente, la “Proprietà”).
Il gelatiere che vede pubblicato il proprio video si impegna a rispettare quanto previsto nel presente Regolamento e conferisce all’Organizzatore, e ad eventuali terze parti coinvolte nella realizzazione della presente iniziativa, il diritto di utilizzare la proprietà del materiale video e/o informativo.
10. PROMOZIONE/VISIBILITA’, DIRITTI DI IMMAGINE, PRIVACY
Tutti i gelatieri che invieranno un video, in linea con il presente regolamento, avranno la possibilità di farsi conoscere ed aumentare la propria notorietà attraverso:
– pubblicazione del video sul sito web ufficiale www.gelato-day.com;
– pubblicazione del video sulla pagina Facebook ufficiale 24 Marzo European Gelato Day;
– pubblicazione del link di collegamento al video sulla pagina Artglace presente sulla piattaforma del SIGEP;
– promozione attraverso l’Ufficio Stampa della manifestazione (cartella stampa, comunicati stampa).
11. CONTATTI
Per qualsiasi informazione e/o delucidazione puoi contattarci al seguente recapito di posta elettronica: artglace.eu@gmail.com
o presso le Associazioni aderenti ad Artglace:
– A.G.I.A. – Austria – gelato@gelato.at
– A.R.A.G.F. – Belgio – henri.tavolieri@gmail.com
– GELATOART – Croazia – tomasmaglica@gmail.com
– C.N.G.F. – Francia – direction@lemondedudessert.fr
– UNITEIS – Germania – uniteis@uniteis.com
– G.A. – Italia – comitatonazionalegelatieri@gmail.com
– ITAL – Olanda – gelateria@talamini-enschede.nl
– A.N.H..C.E.A. – Spagna – direccion@anhcea.com
SCARICA IL REGOLAMENTO
- Pubblicato il Senza categoria
Gelato Day 2021: la passione di sempre in un contest virtuale
“Sprigiona la tua creatività per festeggiare insieme ma distanti”
Nel 2021, in occasione della sua nona celebrazione, il Gelato Day si fa virtuale per consentire a tutti, gelatieri e amanti del gelato, di festeggiare insieme.
Dal 2013 infatti ogni 24 Marzo si celebra il Gelato Artigianale: nell’unica Giornata Europea dedicata a un prodotto di origine alimentare. Questo riconoscimento è stato ottenuto grazie all’impegno e alla passione dei gelatieri di Artglace, e mossi da questa stessa passione, nonostante le difficoltà di molte gelaterie ad aprire per il 24 marzo, abbiamo aguzzato la nostra creatività per trovare il modo di festeggiare insieme lo stesso.
Numerose sono state le singole iniziative intraprese in questi 8 anni per valorizzare il Gelato Artigianale, spesso con grandi risvolti benefici.
La soluzione adottata per il Gelato Day 2021 è quella di organizzare un Video Contest, al quale potranno così partecipare i Gelatieri di tutta Europa: distanti ma uniti.
Cosa prevede?
La realizzazione di un video, della durata massima di 90 secondi, che abbia come protagonista il Gusto dell’anno, lo spagnolo “Mantecado”, la cui ricetta è scaricabile dal sito www.gelato-day.com.
I parametri valutati saranno:
1) originalità della presentazione,
2) qualità del video,
3) illustrazione del processo produttivo del gusto “Mantecado”,
4) estetica e decorazione della vaschetta
Tutti i video che rispetteranno i criteri indicati nel regolamento, verranno pubblicati sulla piattaforma ufficiale del Sigep 2021, una vetrina unica per essere visualizzati e conosciuti da un pubblico di esperti internazionale.
Fermo restando che la gara è rivolta a gelatieri artigiani europei, saranno comunque ben accetti e pubblicati i video provenienti da nazioni extra europee.
Auspico una Vostra fattiva collaborazione e la capillare divulgazione dell’iniziativa, per rendere indimenticabile il Gelato Day 2021.
Marco A. Miquel
Presidente Artglace
- Pubblicato il Senza categoria
Consegnato all’IPSEOA “I. e V. Florio” di Erice il Premio del 25. Concorso nazionale di gelateria “Carlo Pozzi”.
Si è tenuta martedì 7 maggio ad Erice (TP), la cerimonia di consegna del mantecatore professionale della Telme Spa all’Istituto alberghiero “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice (TP), vincitore con le alunne Stella Silvestro e Marta Savona del 25. Concorso nazionale di gelateria “Carlo Pozzi” – il gelato in passerella.
Il loro piatto, espressione del tema del concorso “le eccellenze del territorio”, dal titolo “I Giardini delle Egadi” si era affermato infatti alla finale disputata in occasione della 59a MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale a Longarone nel dicembre scorso.
Anche in questa occasione l’Istituto si è distinto per l’ospitalità riservata alla delegazione intervenuta, capitanata dal Presidente della MIG, Fausto Bortolot che ci ha tenuto a sottolineare come “il gelato artigianale sia una eccellenza del Made in Italy nel quale un grande ruolo lo svolge proprio la Sicilia, sicuramente per la straordinaria qualità degli ingredienti che offre. Ma da soli gli ingredienti non bastano. A fare la differenza c’è la bravura dei nostri maestri gelatieri, qui degnamente rappresentati da Antonio Cappadonia”. E proprio il Maestro Cappadonia nella mattinata ha avuto il merito di spiegare agli studenti di pasticceria dell’Istituto e alle due vincitrici del concorso in cosa consiste il gelato artigianale, le differenze tra gelato, sorbetto e granita e mostrare il mantecatore in funzione producendo dell’ottimo gelato alla nocciola e al pistacchio, per un immancabile finale al dolce freddo.
Non sono mancati gli interventi anche del professore che ha seguito la preparazione al concorso, Mario Puccio, e della Dirigente scolastica, la prof.ssa Giuseppa Mandina che ha espresso tutto “l’orgoglio di avere per il suo Istituto una tale nuova tecnologia e attrezzatura che ci permetterà di migliorare in questo settore” mettendo in evidenza l’ulteriore “opportunità quest’anno di essere la scuola organizzatrice della selezione siciliana del concorso e di ospitare quindi gli altri istituti dell’isola”.
Ad accompagnare il Presidente Bortolot c’erano, in rappresentanza del G.A.- Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di produzione propria, Ferdinando Buonocore e Domenico Belmonte, che hanno avuto modo di effettuare un sopralluogo, proprio in vista della selezione regionale 2019, nella splendida nuova sede all’interno del suggestivo centro storico di Erice.
Longarone, 10 maggio 2019
- Pubblicato il Senza categoria
Il Comitato Gelatieri Campani celebra il 7° Gelato Day a favore della solidarietà.
Napoli – Nell’incantevole scenario di Piazza del Plebiscito fervono i preparativi per ospitare la maratonnina Telethon “Walk of Life”: Correre per la ricerca: una bella fatica.
Sabato 30 e domenica 31 tutti in piazza per un gelato (al costo di 1 Euro) con il Comitato Gelatieri Campani che, nell’ambito della celebrazione del 7° Gelato Day, preparerà dell’ottimo gelato al Tiramisù (gusto ufficiale europeo per il 2019 – dedicato all’Italia), i cui proventi saranno interamente devoluti alla fondazione Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.
La manifestazione prenderà il via subito dopo le note dell’inno del gelato artigianale “My Gelato”, composto, per il Comitato Gelatieri Campani, dal M° Raffaele Piscitelli.
Numerosi gelatieri, provenienti dalle 5 province campane, saranno presenti alla manifestazione, a dimostrazione che la “famiglia dei gelatieri” è sempre unita e cresce sempre di più.
La degustazione sarà curata dagli allievi, di sala, cucina e ricevimento, dell’Istituto alberghiero “Duca di Buonvicino” di Napoli.
Durante la due giorni sarà distribuito un libretto “Storia e segreti del gelato artigianale”, inerente la storia, il processo produttivo e le qualità organolettiche del gelato artigianale, realizzato, per l’evento, grazie al prezioso contributo di: Babbi srl e Pregel S.p.A..
Un ringraziamento particolare va al Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, Comandante Forze Operative Sud, per aver rinnovato la grande collaborazione, tra l’Esercito Italiano ed il Comitato Gelatieri Campani, instaurata nel 2013, fin dalla prima edizione della “Giornata Europea del Gelato Artigianale”.
“Degustare un buon gelato – riferisce Ferdinando Buonocore, Presidente del Comitato Gelatieri Campani – oltre ad aiutare la ricerca addolcisce sia il corpo che l’anima”.
- Pubblicato il Senza categoria
Gelato Day alla fiera Intersicop di Madrid
Il Gelato Day sbarca a Madrid.
In occasione della manifestazione fieristica “Intersicop” di Madrid, , il Presidente dell’Anhcea, Marco A. Miquel, ha invitato le Delegazioni europee aderenti all’Artglace alla presentazione ufficiale del nuovo sito del Gelato Day, confermando la partecipazione dei gelatieri di Spagna all’evento del 24 marzo 2019.
All’Assemblea Artglace, e durante la gara del Campionato dei gelatieri artigiani di Spagna, erano presenti, in qualità di hostess Artglace, le allieve dell’Istituto Alberghiero “I. Cavalcanti” di S. G. a Teduccio (Napoli), Valeria Ascione e Martina Damiano, che, dopo la Mig di Longarone ed il Sigep di Rimini, hanno completato, a Madrid, un percorso formativo rientrante nel progetto di alternanza scuola-lavoro.

Nella foto:Valeria Ascione, il Presidente dell’Anhcea, Marco A. Miquel e Martina Damiano.
- Pubblicato il Senza categoria
Gelato Day per Telethon
Il Comitato Gelatieri Campani, nell’ambito della celebrazione della 7^ Giornata Europea del Gelato Artigianale (Gelato Day), partecipa alla manifestazione “Correre per la ricerca: Una bella fatica”, in programma a Napoli, Piazza del Plebiscito, dal 30 al 31 marzo 2019.
L’intero incasso sarà devoluto alla Fondazione Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.
- Pubblicato il Senza categoria